ImageImageImageImage
  • Registrati
    • Come Studente
    • Come Insegnante/Orientatore
  • Ricerca Scuole
  • Accedi

Diario di una schizofrenica

Diario di una schizofrenica di Nelo Risi 1968 (malattia mentale)

Still Alice

Still Alice – Glatzer & Westmoreland, 2014 Il film racconta le difficoltà di una brillante professoressa universitaria, alla quale viene diagnosticata una forma precoce di Alzheimer che la porterà a dover “lottare” con l’insorgenza dei sintomi e con il dramma dell’identificazione con una malattia che priva dell’identità stessa.

Ragazze interrotte

Ragazze interrotte (Girl, interrupted)- Mangold, 1999 Tratto dal libro-diario omonimo (da cui tuttavia differisce), illustra il percorso di cura di una diciottenne in una clinica psichiatrica degli anni ‘60, in cui incontrerà altre ragazze in cura; viene evidenziata l’importanza della relazione come elemento che consente di pensare e regolare le proprie emozioni e comportamenti.

L’onda (Die Welle)

L’onda (Die Welle) – Dennis Gansel, 2008 Ispirato ad un esperimento sociale realmente avvenuto (La Terza onda), parla di un insegnante che, attraverso un esperimento sociale, vuole mostrare agli studenti come funziona un regime totalitario. Il film tratta dell’attrattività dell’autoritarismo e gli effetti negativi di una identificazione con il gruppo eccessiva.

Viaggio nella mente criminale

Viaggio nella mente criminale (Inside the criminal mind) – 2018 Docu-serie in 4 episodi che analizza i profili di diversi criminali: serial killer, rapitori, leader di culti e signori del crimine organizzato.

L’uomo e i suoi simboli

L’uomo e i suoi simboli – Carl Gustav Jung Unica opera divulgativa dell’autore, si tratta dell’ultimo lavoro di Jung, in cui viene esposta la psicologia analitica, presentando i concetti fondamentali della “psicologia del profondo”.

Intelligenza emotiva

Intelligenza emotiva – Daniel Goleman Affronta il costrutto di intelligenza come dinamico e composto da più fattori, tra cui uno dei più importanti è quello emotivo: “nella realtà quotidiana nessuna intelligenza è più importante di quella interpersonale”.

Una stanza piena di gente

Una stanza piena di gente – Daniel Keyes Biografia di William Stanley Milligan, un criminale americano affetto da disturbo di personalità multipla, scritto in collaborazione proprio con le 24 personalità dei Milligan.

In treatment

In treatment Serie incentrata sulle sedute settimanali di uno psicoterapeuta. Esiste sia una versione americana (2008-2010) che una italiana (2013-2017).

L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello

L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello – Oliver Sacks Saggio neurologico in cui vengono raccontate varie esperienze cliniche con un taglio narrativo, alternando uno stile più romanzesco nella descrizione umana e uno più scientifico nell’analisi clinica.

L’errore di Cartesio

L’errore di Cartesio – Antonio Damasio Tratta il dualismo mente/corpo di origine cartesiana, proponendo una visione della razionalità profondamente connessa alle emozioni.

A dangerous method

A dangerous method – David Cronenberg, 2011 Tratta del rapporto tra Jung, Freud e Spielrein, prima paziente e poi psicoanalista, nello sviluppo della pulsione di morte. Tra Jung e Spielrein si instaura un rapporto analista-paziente tormentato, affettivo e sessuale. Nel corso della vicenda viene trattato l’avvicinamento e poi la rottura tra queste tre figure, un momento fondamentale per la storia …

Read More

Carl Rogers (1902-1987)

Uno dei fondatori dell’approccio umanistico alla psicologia e della ricerca in psicoterapia, ha coniato la terapia centrata sulla persona, concentrandosi sulle potenzialità e la resilienza piuttosto che sulle carenze delle persone.

Albert Bandura (1925-2021)

Tra i suoi contributi più importanti ricordiamo la teoria dell’apprendimento sociale e gli sviluppi sulla capacità umana di agire attivamente, concentrandosi sui concetti di autoefficacia e agentività.

Mary Ainsworth (1913- 1999)

Ha sviluppato la “strange situation”, una procedura per valutare empiricamente la relazione tra madre e bambini molto piccoli, rivoluzionando lo studio della psicologia dello sviluppo.

Edgar Schein (1928 – vivente)

Ha portato notevoli contributi nel campo della psicologia del lavoro, soprattutto per quanto riguarda la cultura organizzativa, lo sviluppo di carriera e la consulenza per le organizzazioni.

Daniel Kahneman (1934-vivente)

Ha gettato le basi per la psicologia delle decisioni, mostrano gli errori di giudizio nella valutazione umana e le scorciatoie usate dal nostro pensiero. Per il suo lavoro ha vinto il premio Nobel per l’economia nel 2002.

Susan Fiske (1958-vivente)

Si è occupata di stereotipi e pregiudizi, proponendo modelli teorici di rilievo che spiegano il contenuto degli stereotipi e quando decidiamo di utilizzarli

  • Registrati
  • Ricerca Scuole
  • Accedi

POWERED BY EXPERIOR SOLUTIONS

  • Registrati
    • Back
    • Come Studente
    • Come Insegnante/Orientatore
  • Ricerca Scuole
  • Accedi
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA